Cosa stai cercando?

L’istituto

L’istituto

La Scuola Paritaria Maria Ausiliatrice ha sede in via Dalmazia 12 nel quartiere Trieste di Roma; è situata nel II Municipio e appartiene al X distretto scolastico.

Accoglie più di 750 alunni, provenienti generalmente dal Secondo, Terzo, Quarto e Quinto Municipio.

Gli alunni della nostra scuola portano in sé le positività e le contraddizioni della realtà odierna, sfida continua agli interventi educativi.

Fedele agli insegnamenti di San Giovanni Bosco e di Santa Maria Domenica Mazzarello, la nostra scuola accoglie al suo interno anche alunni presenti nel territorio provenienti da uno strato sociale meno abbiente e di diverse nazionalità.

I valori Salesiani

Religione, ragione, amorevolezza. Sono questi i principi fondamentali del sistema educativo Salesiano. Un sistema in cui la formazione didattica si unisce a quei valori che accompagneranno i ragazzi per tutta la loro vita.

La dimensione cristiana, con i suoi principi e i suoi insegnamenti, ha un importante ruolo educativo.

La Scuola Maria Ausiliatrice predilige tutte quelle attività che favoriscono la socialità e che creano una connessione tra i ragazzi e il mondo esterno. Il teatro, la musica, lo sport sono strumenti essenziali per la crescita, in quanto stimolano le amicizie ed esaltano progetti comuni, in cui le potenzialità dei singoli, la loro volontà e l’impegno trovano piena concretezza.

Le Scelte Educative

La Scuola Maria Ausiliatrice predilige delle specifiche scelte educative:

  • L’animazione come metodo attraverso cui le finalità e le esigenze formative possono trovare spazio per concretizzarsi. Animare vuol dire, infatti, promuovere dall’interno la persona, rendendola progressivamente protagonista.
  • La festa come pedagogia della gioia, dimensione essenziale della spiritualità giovanile salesiana, che si propone di aiutare i ragazzi a vivere il quotidiano con allegria e di educarli alla speranza
  • Il gruppo come luogo educativo in cui si vivono relazioni interpersonali e in cui il ragazzo matura nella sua identità, socialità, autonomia.

Le nostre scelte didattiche si correlano a questo contesto valoriale, stabilendo un’interazione circolare fra valori, saperi e competenze.

Brochure